Fondazione CIMA alla COP30: Mozambico, AMHEWAS e un nuovo accordo con IOM per la resilienza globale

Leggi

Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale

Fondazione CIMA è un ente di ricerca che si occupa dello studio, la previsione e la prevenzione dei rischi legati ai cambiamenti climatici come alluvioni, incendi boschivi, siccità, perdita di biodiversità terrestre e marina.

anni
di ricerca e sviluppo

0

risorse umane
da diversi paesi

0

istituzioni
con cui collaboriamo

0

progetti attivi
nell'ultimo anno

0

Malanchini, L., Perello, N., Trucchia, A., Rossi, L.M.W., Fiorucci, P., Vacchiano, G. Modeling wildfires in the Alpine context: Lessons learnt from real case studies, Environmental Challenges, Volume 21, 101357, ISSN 2667-0100 (2025) https://doi.org/10.1016/j.envc.2025.101357

Poletti, M. L., Silvestro, F., Pignone, F. Impact of Different Spatial Domain Decomposition Approaches on a Spectral-Based Nowcasting Model Implemented at Italian National Scale, Water, 17(21), 3135 (2025) https://doi.org/10.3390/w17213135

Blandini, G., Avanzi, F., Campo, L., Gabellani, S., Aalstad, K., Girotto, M., Yamaguchi, S., Hirashima, H., Ferraris, L. Learning to filter: snow data assimilation using a Long Short-Term Memory network, The Cryosphere, 19, 4759–4783 (2025) https://doi.org/10.5194/tc-19-4759-2025

Pfeiffer, S., Cotti, D., Nkemakonam, N., Thalheimer, L., Dewi, M.B.K., Alfieri, L., Trasforini, E., Ghizzoni, T., Jelegat, J., Okoth, V., Lelaono, M., Limo, E., Ouma, J., Amdihun, A., Omar, M., Midimo, D., Werners, S.E. and Hagenlocher, M. Bridging the gaps: Vulnerability profiles to strengthen impact-based early warning and early action for floods and droughts in Kenya, United Nations University Institute for Environment and Human Security (2025) https://collections.unu.edu/eserv/UNU:10342/Kenya_Vulnerabilities_web.pdf

REPORT

REPORT

Progetti

01 RIVA DARIO Die hard 2

Inventory of Drought Impacts and Vulnerability

Il progetto sostiene FAO nello sviluppo di linee guida e strumenti per la costruzione di inventari di dati sugli Impatti e la Vulnerabilità (I&V) riguardanti la siccità.
ALISEO

Air and coupled ocean-wave Ligurian Integrated forecast System for Environmental cOastal prediction

Il progetto sviluppa un servizio operativo integrato di previsione atmosferica e oceanografica ad alta risoluzione per la zona costiera della Liguria, con un focus particolare sul Parco Nazionale delle Cinque Terre.
vista ad alto angolo del lago

High-Resolution Early Precipitation-to-Flood Signals

Il progetto mira ad utilizzare i nuovi prodotti meteorologici operativi nel contesto del Digital Twin (DT) Extremes di ECMWF per supportare il processo decisionale nella valutazione degli impatti di eventi meteorologici estremi, con particolare attenzione a quelli alluvionali.
un immagine di un pianeta con un vortice d acqua 1

Enhancing Forecast Precision and Data Usability with AI-based Multi-Model Data Fusion for Destination Earth

Il progetto rientra nell’ambito del programma europeo Destination Earth e si concentra sullo sviluppo di un sistema avanzato che integri i risultati di più modelli previsionali in un unico prodotto ottimizzato.

Programmi di ricerca

Governance & Responsibility in Civil Protection Systems

Disaster Risk Management and Climate Change Adaptation: a Multidisciplinary Approach

Intelligent Data Use in a Changing Climate

The Emergent Nexus: Risk Resilience, Biodiversity and Ecosystem Functioning

Impact-based Early Warning Systems of Climate Threats

Capacity Development for Resilience & Climate Adaptation

Technological Development in the Digital Twins Era

Multi-Risk Assessment & Data-Informed Policies

ARTE E SCIENZA LOGHI ABBINATI 204x100 2

ARTE COME SCIENZA,
SCIENZA COME ARTE

Visita il sito